Massimo Lunardon è uno dei più noti artisti della lavorazione del vetro soffiato a bocca nel mondo. Ogni creazione è realizzata completamente in Italia tramite lavorazione artigianale. Questo rende ogni prodotto unico e l'esclusività ne è garantita dalle edizioni limitate a bassissima tiratura (50 e 99 pezzi). La produzione artistica di Massimo Lunardon utilizza metodi che non hanno alcun impatto sull'ambiente utilizzando esclusivamente vetro senza piombo estramamente resistente grazie alla tipologia di fusione tanto da rendere ogni prodotto facilmente lavabile in lavastoviglie.
I colori e le forme dei decanter e di tutte le opere di Lunardon hanno acquisito ormai un carattere iconico. Per cogliere l'ispirazione Massimo Lunardon rivela che "Mi piace perdermi nelle vecchie biblioteche, entrare nei mercati locali e visitare i luoghi nascosti delle capitali europee".
I borghi di Le Marais e Portobello hanno quindi ispirato le forme delle sue opere ma è nel momento del soffiaggio del vetro che prende forma la magia: "Quando inizio a creare un nuovo pezzo, mi isolo completamente da tutto [...] il brivido nel vedere una nuova scultura prendere forma"